FiemmeTremila | 2010-2019

Progetto realizzato in Plus Communications

Fiemme Tremila è una bella marca di pavimenti in legno biocompatibili della Val di Fiemme che ho seguito per anni in Plus, occupandomi un po’ di tutto, dall’advertising all’editoria.

Particolarmente impegnativo è stato il lavoro di naming all’inizio della nostra collaborazione, quando ho riordinato, rinnovato e ideato i nomi delle serie e di tutti gli 88 tipi di pavimento che avevano a catalogo. Un lavoro complesso non solo per la mole di nomi, ma anche perché ho dovuto trovare delle soluzioni che:

  • esprimessero bene il carattere fiemmese e super sostenibile di questa marca;
  • fossero semplici da memorizzare dagli addetti alle vendite, sviluppando una logica di facile comprensione;
  • esprimessero bene il carattere unico di ogni singolo legno e delle diverse serie.

Quindi:

  • ho chiamato la linea principale Boschi di Fiemme e la linea premium Fior di Fiemme: ogni nome di prodotto di queste linee inizia con la lettera iniziale dell’essenza in cui è realizzato, così da facilitarne l’identificazione (Luce è in larice, Re Bianco in rovere, Aura in acero). Tutti i “Fiori” mantengono anche Fior di prima del nome di essenza (Fior d’Oro in olmo, Fior di Terra in teak, Fior di Roccia in rovere…). Per le linee “metallo” ho confermato i vecchi nomi, solo aggiungendo Fior di alla versione premium (Fior di Cromo, Fior di Platino,…);
  • per la linea più preziosa a livello estetico, accesa da particolari trattamenti termici, ho scelto il nome Luci di Fiemme; per i singoli nomi di questi prodotti ho intrecciato parole del mondo montano/naturale per creare neologismi che raccontano le caratteristiche estetiche del legno (Mieluce, Boscuro, Brinamonte, Rossobuio…);
  • ho chiamato Mani di Fiemme i pavimenti artigianali più particolari, graffiati a mano, dando loro brevissimi nomi dialettali affini alla colorazione: Lat (latte), Fen (fieno), Cor (Cuore), ecc.;
  • per Fiemme Antica, che già esisteva e ha conservato il suo nome, ho solo sviluppato armonicamente i nomi mancanti, ispirandomi all’identità della Val di Fiemme (Montemulat, Sangiacomo, Cauriol, ecc).

 

FiemmeTremila prontuario dei nomi
FiemmeTremila nomi delle serie

Per ogni serie e prodotto ho scritto un testo descrittivo ispirato ai nuovi nomi che ha permesso di dare personalità e profondità ai nuovi cataloghi progettati con i miei colleghi in Plus.

FiemmeTremila cataloghi prodotto
FiemmeTremila cataloghi prodotto

Negli anni ho curato la pubblicazione di moltissimi altri oggetti, tra cui:

  • il company profile aziendale – strutturandolo in due brochure Head e Heart, “testa” e “cuore”, unite da un semplice elastico in cui ho raccontato FiemmeTremila in modo originale dai due diversi punti di vista della tecnicità e della passione;
  • ho strutturato, scritto e progettato graficamente il Diario di Viaggio, una moleskine che veniva regalata ad ogni acquisto, contenente un compendio di tutti gli argomenti dell’azienda, in un viaggio dal bosco alla casa del Cliente;
  • ho scritto i contenuti di una serie di oggetti dedicati agli architetti, quali la mazzetta dei legni ispirata alle classiche mazzette colori che si usano in cantiere -, i quaderni di lavoro per l’Accademia FiemmeTremila, inviti, card, ecc.;
  • ho ideato e curato la pubblicazione della Guida all’Acquisto e del Manuale d’uso, che accompagnano la vendita e la manutenzione del pavimento a casa del Cliente finale.
FiemmeTremila - company profile
FiemmeTremila - diario di viaggio
FiemmeTremila - pubblicazioni per gli architetti
FiemmeTremila - guida all'acquisto

Ho seguito la nascita del magazine aziendale che ho battezzato DiecieLode.

FiemmeTremila - diecielode

Infine, ho dato il nome e curato il lancio del progetto d’arredo modulare DisegnoDilegno, creando un cofanetto regalo per la presentazione agli architetti che utilizza proprio il modulo base di queste proposte.

FiemmeTremila - lancio DisegnoDilegno
FiemmeTremila - lancio DisegnoDilegno