Città Futura | 2023 - attuale
La collaborazione con Città Futura, una delle più importanti società Cooperative del Trentino, è iniziata nell’autunno del 2023.
Fin da subito abbiamo trovato con la Presidente, le collaboratrici e i collaboratori un’ottima intesa che ci ha portati a costruire insieme una nuova immagine, più efficace nell’esprimere l’identità vera di questa bellissima realtà, la più importante del Trentino per la gestione dei nidi e lo sviluppo di una solida cultura dell’infanzia.
Per prima cosa ho elaborato una brand identity semplice e pulita, fatta di pochi elementi in cui la Cooperativa, non abituata a curare la propria comunicazione, potesse riconoscersi e vestire con disinvoltura.
Questo percorso condiviso ha portato alla ridefinizione di tutti gli strumenti di comunicazione di Città Futura, dal sito ai bilanci, alle locandine nei nidi, passando per la cura della comunicazione dell’importante traguardo dei 30 anni nel 2025, a partire dalla creazione di una versione del marchio dedicata.

L’apice di questo trentennale è stata la progettazione della Mostra Infanzia Ecologica, svoltasi in aprile presso Palazzo Roccabruna a Trento, che ho accompagnato in ogni fase, aiutando a concretizzare un evento complesso in pochissimo tempo. Ho supportato il prezioso lavoro di Valentina Demattè, pedagogista e responsabile comunicazione di Città Futura, dalla revisione dei testi, alla creazione di tutta l’immagine della mostra, dalla pubblicità all’allestimento di ogni stanza, agli inviti, al catalogo, ecc.










Come detto, curo ogni anno il Bilancio Sociale, strumento a cui Città Futura dedica grande attenzione, dalla revisione dei contenuti alla scelta delle immagini tra il ricchissimo archivio spontaneo della Cooperativa, dal progetto grafico all’impaginazione, fino alla stampa.








Dal 2023 ho ristrutturato anche l’impostazione e il progetto grafico della rivista, altro strumento di primaria importanza per la divulgazione delle conoscenze ed esperienze dirette della Cooperativa e dei suoi professionisti.
Ogni anno ne curo due edizioni, accompagnando la nascita del numero dalla sua organizzazione alla revisione dei testi – creando titoli, sottotitoli e didascalie ove servono – fino alla stampa.





Infine, lavorando fianco a fianco con l’agenzia Made in Cima, abbiamo rifondato il sito di Città Futura e creato un portale che permette alla Cooperativa di esprimere appieno il suo incredibile potenziale divulgativo.